Al giorno d'oggi e' diventato un apparecchio indispensabile per il laboratorio odontotecnico. Si utilizza principalmente per miscelare il gesso ed il rivestimento, alcuni hanno la possibilita' di lavorare anche sui siliconi. Quali sono i requisiti che deve avere questo strumento?...
Categoria: Senza categoria
RESINE STAMPA 3D – POST CURING
RESINE STAMPA 3D – POST CURING Eseguita la stampa 3 D un altro passaggio fondamentale è il post curing, ovvero la polimerizzazione completa della stampa da eseguirsi con appositi apparecchi che forniscono luce UV ad una determinata frequenza per fissare...
Nuovo Miscelatore “MX5 EVO SYSTEM”
Sistema creato per migliorare la miscelazione dei nostri mixers, l'asse di rotazione e' stato inclinato di 10 ° permettendo una migliore maneggevolezza della tazza ed una piu' completa miscelazione del prodotto. L’impasto e' reso piu’ omogeneo sfruttando la gravita che...
POLIMERIZAZIONE tramite luce UV led. Compositi e resine 3D, Facciamo chiarezza.
Oggi sono sempre piu' numerose le proposte di apparecchi a luce led per la polimerizzazione di materiali fotosensibili, ma come capire cosa ci stanno proponendo? Come costruttori di questo tipo di apparecchi riceviamo quotidianamente richieste di chiarimenti su queste problematiche...
Compositi nano e microibridi. La loro performance clinica dipende dalla temperatura e dal tempo di fotopolimerizzazione
Una ricostruzione eseguita con materiali compositi oltre ad avere un valore estetico deve anche garantire una certa durata . La performance clinica di questi materiali estetici è strettamente legata al grado di conversione del monomero dopo la fotopolimerizzazione. I parametri che influenzano il grado di polimerizzazione delle resine composite...
Preriscaldamento dei nuovi materiali compositi Bulk-fill: contrazione da polimerizzazione e grado di conversione
Recentemente sono stati introdotti sul mercato i compositi Bulk-fill che stanno ricevendo attenzione soprattutto perché possono permettere incrementi di 4 mm senza effetti negativi sulla polimerizzazione, vantando buonissima caratteristica di adattamento alle cavità e un buon grado di conversione (DC)...
Condizionatori e coronavirus: facciamo chiarezza
Con l’estate in arrivo, sono in molti a chiedersi se i condizionatori possono favorire il contagio da coronavirus. Le risposte del professor Fabrizio Pregliasco. Con l’avvicinarsi della bella stagione e del caldo, torna anche l’utilizzo di condizionatori sia a casa...
Il rischio di infezione da Covid-19 e i dentisti nell’opinione pubblica.
Secondo questo grafico, i dentisti svolgono il mestiere più rischioso di tutti per le malattie infettive. I dentisti, infatti, lavorano a contatto con le bocche delle persone e gli strumenti utilizzati possono creare aerosol contenente goccioline di saliva; per il dentista, il rischio di contrarre...
Bonus sanificazione e dpi, credito di imposta del 28,3%
Bonus sanificazione e dpi, credito di imposta del 28,3%: l'Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 17 dicembre 2020 conferma la percentuale su cui calcolare il credito di imposta. La notizia era già arriva con la legge di conversione Decreto...

